| La riforma di Pio XII – da 
		lui, da Pio - prende nome la riforma “piana”. Sotto il suo pontificato si 
		muovono diversi organismi e Istituzioni che con un lavoro intelligente 
		di studio dei testi, di conoscenza delle fonti, e di un cammino 
		educativo compiuto da periodici, da congressi e da pubblicazioni di 
		sussidi e opere di vario genere. È in questo cammino che s’inserisce l’impegno nel predisporre le editiones typicae dei libri liturgici realizzate tra il 1952 e il 1962. La riproposta di queste fonti liturgiche nell’attuale collana permette di cogliere i contenuti e la forma dell’ultima fase di quel cammino che aveva ripreso sviluppo in seguito al Concilio di Trento, e che è confluito – in un atteggiamento di vera continuità – nelle prospettive del Concilio Vaticano II. | |||

 d
  d e
   e
			 c
   c es
   es f
   f h
   h m
   m n
   n pl
   pl
			 pt
   pt si
 si sk
  sk i
   i